Il rosa nelle sue declinazioni
Colore, ironia e dinamicità sono i protagonisti di questa foto di Fizzicraft (nome d’arte), scattata nei pressi del laghetto di Villa Ada.
Bombolette colorate per lasciare un’impronta su una parete, si ritorna a far graffiti per tracciare un passaggio. Comunicare per affermare di esistere, di esserci.
Il nero delle linee e delle scritte ma anche tanto colore per conferire maggiore intensità al messaggio, qualunque esso sia: satirico, romantico, rockeggiante, fumettistico …
Una forma di comunicazione senza feedback (scambio) diretto tra chi lancia il messaggio e chi lo riceve, perché gli autori dei graffiti difficilmente sanno chi (e se) ci si soffermerà.
Rick e Morty, riprodotti sul muro, guardano con un’espressione tra il deluso e il disgustato … a quanto pare non è di loro gradimento questo universo parallelo, in effetti non hanno tutti i torti.
La ragazza davanti al muro, sembra interagire perfettamente con il murales, conferisce vitalità allo stesso e anima la foto. Anche se non le si vede l’espressione del volto, la sua posizione è sufficiente a creare movimento, così nulla appare statico, fisso, insulso.
Questa foto è un’esplosione di vivacità a partire dal rosa che si fa intenso per sfuggire all’idea del romantico e staccarsi dal preconcetto che lo associa al femminile e viceversa. Lo sa bene Fizzicraft e la ragazza protagonista del suo scatto insieme a Rick e Morty.
Si riuscirà mai a scavalcare i luoghi comuni?
© Pina Ianiro
La Foto del Giorno, rubrica di Alessandro Lisci su Romaoggi.eu del1.6.21
Laghetto di Villa Ada ©Fizzicraft
Commenti
Posta un commento