La sora Lella, sempre nel cuore di Trastevere

Chissà che avrebbe detto la sora Lella (Elena Fabrizi) se si fosse vista ritratta in questo murales in un vicolo di Piazza Santa Maria in Trastevere, per giunta con una “S” di Superman sulla pettorina del grembiule. Probabilmente avrebbe ammiccato un occhiolino sorridente proprio come nel murales e magari avrebbe detto “annamo bene” (come i misteriosi autori del murales le hanno impresso sul braccio, poco sopra la loro firma, a mò di tatuaggio).

Sembra di vederla questa superdonna ai fornelli -in un ormai noto ristorante sull’isola Tiberina ora passato ai nipoti- oltre che sul set in veste di attrice, chi non ricorda la nonna di Mimmo (Carlo Verdone) in “Bianco, rosso e Verdone”?

La street art è ancora una volta protagonista in questa brillante foto di Antonio De Marco, intitolata “La Sora Lella, sempre nel cuore di Trastevere”. Affacciata alla finestra, ammicca con la sua indiscussa simpatia ai passanti, sorniona, a suo perfetto agio e così vivida che da un momento all’altro ci si aspetta qualche sua colorita frase in romanesco. Incredibile quanto prenda la scena nonostante sia solo un murales!

Ma oltre che nel cuore di Trastevere è evidente che con la sua autenticità, la sora Lella sia rimasta nel cuore e nell’immaginario un po’ di tutti tanto da essere scelta da LeDiesis, misteriosi artisti di strada, insieme a altre superdonne per vivacizzare le mura della città.

Quanti superpoteri sanno sfoderare le donne … E le mura non solo stanno a guardare, ma sanno anche fare eco e chiacchierare.

Pina Ianiro

 

 

La Foto del Giorno, rubrica di Alessandro Lisci su Romaoggi.eu del3.6.21

 Sora Lella a Trastevere © Antonio De Marco

alt tag sora lella

Commenti

Post popolari in questo blog

_Ultimo brindisi (poesia di: Anna Achmatova, 1934)_

_Mimosa (finchè non sono stata donna)_

_300 posti profilo professionale Istruttore Polizia Municipale... cronaca di un ordinario giorno da precario_