Omnia vincit amor….

 


Prova a rubare la scena al mare, la recinzione metallica adornata da particolari pendagli. Ma il mare non riesce a essere semplice sfondo, neppure quando lo si riduce a un’impressione di bagliore solare. Il mare è un bisbiglio lucente che parla di infinito e non si fa ingabbiare, libero continua a fluire, come l’amore.

Osservando i pendagli scopriamo che sono lucchetti, un pegno d’amore.

Non suona strano? “Io mi impegno ad amarti e lo dichiaro con un lucchetto” … non mi convince nulla.

L’amore non è possesso e non vincola, non costringe a mantenere pegni o promesse, non è ansia, affanno e non pretende niente in cambio. L’amore è amore, fluisce libero come il mare e prende la scena, è protagonista assoluto quando è vero.

Barbara Olivari contrappone la materia all’essenza per parlarci d’amore, in questo scatto che tanto ha da dire, lo fa evidenziando il dettaglio, inquadrando uno spazio preciso del lungomare di Mergellina a Napoli.

Pina Ianiro ©

 

La Foto del Giorno, rubrica di Alessandro Lisci su Romaoggi.eu del 20.3.21

 Lungomare Mergellina, Napoli ©Barbara Olivari

alt tag Omnia vincit amor

Commenti

Post popolari in questo blog

_Ultimo brindisi (poesia di: Anna Achmatova, 1934)_

_Mimosa (finchè non sono stata donna)_

_300 posti profilo professionale Istruttore Polizia Municipale... cronaca di un ordinario giorno da precario_