Quel fuoco mai spento
Capita di imbattersi in immagini simpatiche, provocatorie, ispiranti, paradossali, narranti … lo stiamo imparando giorno dopo giorno attraverso le foto proposte dai nostri lettori.
Così capita a Ivano Ancinelli, in un caldo giorno d’estate, in pieno centro a Roma -precisamente a piazza del Popolo-, di notare un cartello pubblicitario e di sorprendersi a scoprire che la prospettiva dalla quale lo osserva offre una particolare scena dalle sfumature audaci grazie anche alla presenza di alcuni dettagli di una statua.
Non può resistere alla tentazione (anche lui?) di scattare una foto, perdere questa scena e non riuscire poi a descriverla, sarebbe un peccato!
Il dettaglio proposto, come si può vedere, è evocativo di scene tratte dalla letteratura erotica o dai film sexy anni ’70.
Le note di “Je t’aime, moi non plus” di Jane Birkin e Serge Gainsbourg in sottofondo.
Quella mano marmorea protesa verso la scollatura della donna del cartellone, come risucchiata da una forza magnetica.
Eh … quale forza è più potente dell’attrazione? Del resto è scienza, è fisica! Sì, infatti … attrazione fisica.
Non c’è tempo, né spazio, né identità, né materiale che tenga a quanto pare, perfino il marmo di una statua si scalda e prende vita accanto a una donna provocante.
Ed ecco ancora quella mano che si allunga con verosimile appetito verso una terra proibita -ma non troppo- da esplorare. La donna gioca a provocare, ammicca e si svela, solleva un lembo dell’abito con un istintivo fare seduttivo. Perfino il fuoco della scultura pare non riuscire a star fermo e si orienta verso l’immagine della donna.
Bravo Ivano Ancinelli che ha indovinato un punto di vista originale da proporre per stuzzicare la fantasia e ricordarci l’eros e il suo potere, quel fuoco mai spento.
© Pina Ianiro
La Foto del Giorno, rubrica di Alessandro Lisci su Romaoggi.eu del 21.67.21
Piazza del Popolo © Ivano Ancinelli
Commenti
Posta un commento