Sorprendente intervallo a Ponte Fabricio

L’obiettivo fotografico è una vera e propria finestra, un affaccio, uno schermo tra un “al di qua” e un “al di là”. E’ un mostrare ciò che si guarda e provare a trasmettere come lo si sta osservando. Alcune immagini, come questa di Gordana Perencevic, riescono senza alcuno sforzo a collegare i due mondi, sembra infatti vi sia impresso lo stato d’animo di chi si è fermato a scattare e, restando in silenzio, se ne percepiscono i pensieri.

In questi giorni Aprile a Roma ha sofferto di una leggera crisi d’identità pensandosi Marzo e regalandoci giornate, come si suol dire, un po’ pazzerelle. Ma la pioggia ha il suo fascino particolare sempre e ancora di più in primavera quando, complice il vento, lo scenario cambia di continuo e a un cielo grigio e cupo si alternano schiarite e arcobaleni come in questo sorprendente intervallo a Ponte Fabricio1 (titolo della foto).

Colpisce tutta la composizione, con un equilibrio straordinario, niente eccede o sovrasta il resto da ciò che si vede in primo piano allo sfondo, dai dettagli ai particolari. L’armonia dei colori è degna della migliore scuola di pittura; il verde illuminato dai raggi di sole -gli stessi che rifrangendosi nell’atmosfera creano l’arcobaleno-, ha la capacità di ammorbidire l’aria cupa che avrebbe altrimenti il cielo così carico di nubi.

Poi ci sono due ombrelli e, pur non volendo (pur non volendo?), diventano i protagonisti. Ecco la magia. Ecco che da ciò che stiamo vedendo, passiamo a quello che non vediamo: ciò che accade, è accaduto o accadrà, dietro l’obiettivo. Un tango!

Ebbene sì, un tango improvvisato sui sampietrini ancora bagnati, senza neppure saperlo ballare, né tantomeno con abbigliamento o scarpe adeguate; neppure la musica tanto non serve. Serve sentire la vita nel profumo della pioggia che evapora al suolo, serve assorbire la bellezza di ciò che circonda con generosità, serve lasciarsi andare e assaporare gli attimi restando sorpresi, sempre.

© Pina Ianiro

 

 

La Foto del Giorno, rubrica di Alessandro Lisci su Romaoggi.eu del 15.4.21

 Ponte Fabricio © Gordana Perencevic

alt tag ponte fabricio

Commenti

Post popolari in questo blog

_Ultimo brindisi (poesia di: Anna Achmatova, 1934)_

_Mimosa (finchè non sono stata donna)_

_300 posti profilo professionale Istruttore Polizia Municipale... cronaca di un ordinario giorno da precario_