Uno sguardo diverso
Il getto d’acqua della fontana dell’obelisco Flaminio, si fa velo e frastaglia la chiesa di Santa Maria dei Miracoli in piazza del Popolo.
Non sono più gemelle viste così le due Chiese: Santa Maria in Montesanto (meglio conosciuta come la chiesa degli artisti) e Santa Maria dei Miracoli.
La prima conserva la sua architettura ben evidente, mentre Santa Maria dei Miracoli perde i contorni …
Il vertice del tridente è completamente schermato da questa lente liquida che non ne attenua la bellezza, anzi la accentua conferendole un’isolita veste.
Capita di avere bisogno di vedere cose già viste e conosciute attraverso una lente diversa, allora cerchiamo di proposito qualcosa che possa suggerirci una nuova visione di quanto a noi già noto e solito. Molto meglio e più sorprendente è quando ciò avviene per caso, come è accaduto a Mariella Dante, autrice di questo scatto molto suggestivo.
Una bella passeggiata in bicicletta verso il centro, un momento di riposo e lo sguardo che spazia libero fino a un’immagine che quasi toglie il respiro.
L’emozione di un momento e la macchina fotografica come compagna fedele per fermare attimi da condividere come arte, come messaggio, come stimolo …
Si fa souvenir da riportare a casa, un ricordo prezioso, come una di quelle bolle di vetro piene d’acqua che contengono la riproduzione di un monumento e se leggermente scosse, lasciano cadere piccoli pezzettini luminescenti.
Ma è molto di più, è ricordarci che siamo noi a voler vedere le cose sempre uguali, a perdere stimolo e interesse a restare immobili con la stessa visione, mentre la realtà è sempre diversa e ci invita a guardare con nuovi occhi a non impigrirci a offrire a noi e al mondo, nuove prospettive e spunti di riflessione.
Pina Ianiro ©
La Foto del Giorno, rubrica di Alessandro Lisci su Romaoggi.eu del7.4.21
Piazza del Popolo © Mariella Dante
Commenti
Posta un commento