Omaggio a Jean Luc Godard

 

Si viene impressionati dalla genialità dei gesti lenti, dei rumori di sottofondo che accompagnano un monologo pregno di significato pensante che si compie nell'arco temporale di un rito quotidiano: una pausa caffè.
In quel caffe', che diventa protagonista, lo zucchero mescolato lentamente con il cucchiaino, diventa universo da ragionare, con metafisica attenzione.
così ho amato Jean Luc Godard, per quei fotogrammi sottratti dalla mia mente alla pellicola: Deux ou trois choses que je sais d'elle (Due o Tre Cose Che So di Lei - 1966).
Tanto amato da farlo mio e tentare di esprimerlo.
Ciò accadeva durante il lockdown e oggi il mio umile inchino a un genio 🖤
Che tu possa rimanermi e germinare.
pina ianiro  13.9.22
 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

_Ultimo brindisi (poesia di: Anna Achmatova, 1934)_

_Mimosa (finchè non sono stata donna)_

_300 posti profilo professionale Istruttore Polizia Municipale... cronaca di un ordinario giorno da precario_