Post

_Notti di cristallo (9)_ una manina sul cuore e... silenzio.

Immagine
Ora la spengo la luce in camera tua, Francesco... finisco di parlare con le bambole e i peluches di Aurora e la spengo. Ma tu non sei qui, Francesco ... e non c'è neanche Aurora. Sono una mamma con uno strappo. Sono una mamma con una difficile e crudele scelta alle spalle. Sono una separata. Vago, a volte, nella vostra assenza e mi ritrovo a fare cose al triste sapore di mancanza. Parliamone... o forse no. E' bello pensare che la mamma sia sempre felice e forte. Non immaginare le sue ossa fragili sotto il peso di prove d'equilibrio. E' così, tranquilli: mamma è forte! E' una scelta che ha fatto nell'attimo stesso in cui avete assaporato il primo sorso d'aria, forse ancora prima, quando il suo ventre ha manifestato la presenza di una vita, o, ancora prima, magari quando vi ha cercati senza arrendersi.  La tua cameretta, Francesco... quanto sono malinconica a volte... I giochi di Aurora ... sentire i  vostri passi perennemente in corsa su questo p...

_Come non esserci mai incontrati_

Immagine
Rileggere questa poesia su un palcoscenico, dopo 5 anni da quando è stata scritta, da quando l'ho scritta ... scrostando l'anima ...  Buon ascolto.

_Parola Dinamica ... un assaggio... gnam!_

Immagine
Attraverso la luce di un'idea che preme fino a uscire! ...ed eccola materializzarsi in "Parola Dinamica"  di Pina Ianiro, autrice delle poesie e dei testi oltre che curatrice dell'intero spettacolo che,  alla vigilia della Primavera, ha proposto un viaggio nei mondi inesplorati e incredibili delle emozioni attraverso la parola, dentro la parola e insieme ad essa: recitata, danzata, resa dinamica, quasi visibile... Palcoscenico dell'evento: l'uditorium del C.A.S.C. dell B.I.. Insieme all'autrice e curatrice dell'evento, sul palco: Francesca Turtulici: magica e soave danzatrice orientale, Paolo Farina: interprete teatrale di inimitabile classe ed eleganza, Andrea Secli: insostituibile anima musicale dell'evento ...  Positivo il riscontro dei presenti, catturati nel viaggio, quasi assorti ... tanto da non avvertire lo scorrere inesorabile del tempo;  " un'ora ", qualcuno ha commentato, " volata via troppo in fretta! ...

_Ecco ... io penso che questo è Dio!_

Immagine
Ruzzoli giorni su pensieri che ti asfissiano, tutti i problemi che non finiscono mai, anzi aumentano smisuratamente eppure ti dai in pasto al mondo con fiducia e assaggi ogni suo suggerimento d'esistenza. E così oggi, in questa ennesima conquista della consapevolezza che questo mondo mi fa star male esco e tutto ciò che i miei occhi catturano, non si sa per quale mistero, è esclusivamente bellezza ... e follia di vita! La risposta alla motivazione che ci spinge a sperare. La conferma che c'è un'esplosione di vita che nulla può fermare e ... sapere che ne faccio parte!  La natura è un immenso prodigio, scavalca qualsiasi grigiume, parla lingue di una dolcezza sublime e consola, libera, ispira ... Insomma, è bastato un giro a far pace col mondo ... tutto ci sta sorridendo, alziamo di più lo sguardo e spingiamoci oltre lo squallore di menti stanche che rovinano l'incanto.  Ecco ... io penso che questo è Dio!  pina ianiro

_La bellezza_

Immagine
conto i passi nelle foglie che s'inseguono si alternano i giorni come aliti il pensiero comanda l'andare come il vento oggi fune e sul fiume scorre il riflesso di un sorriso oltre il tempo brillante impatto ha il sapore delle cose buone lo sguardo si dilata sconfina indiscreto tutto ha inizio dalla bellezza dalla fortuna di vederla dalla volontà d'inseguirla dalla disperata forza di strappare la realtà al destino e inzupparla tutta tutta nella bellezza. pina ianiro (semplice_mente)

_Notti di cristallo (8)_ accento artistico (ovvero: ritmo)

Immagine
Appartengo al funambolico mondo degli artisti, quelli che vivono di esplosioni improvvise d'estro, di quell'incontenibile bisogno di smascherare il mondo dall'illusione della ragione, di quella misteriosa ubriachezza che spinge a esprimere le discromie oltre la perfezione. In lotta col mondo, oggi, davanti a uno specchio: gli occhi troppo lucidi, la pelle pallida e quell'eterna scintilla anche nel più triste degli sguardi ... mi chiedo se questo "accento" artistico sia condanna o privilegio. Un po’ amletica, ultimamente, oscillo tra l' essere e il non essere anche in quest'ultima domanda che mi vado ponendo. Il fatto non è semplice! E' che, signori miei, la fantasia, comprendo solo adesso, andrebbe tenuta a freno se non bandita in questo mondo che preme ad essere quanto mai concreti e privi di anelanti passioni, un mondo che spinge alla moderazione e al temperamento, all'opportunismo nel crearsi una vita calibrata su misura.  E' ...

_Notti di cristallo (7)_ stelle finte

Immagine
Penso a quelle notti, in cui spengo la luce e rimane quel cielo finto a ricordarmi mondi lontani; quel soffitto di stelline fosforescenti illusione di galassie salvifiche, possibili spazi perduti. Lo guardo e sembra muoversi, scherzi ottici. Chissà quante cose crediamo di vedere e sono solo scherzi ottici, impressioni della mente. Di Tutte le notti persa in questo cielo fittizio, di tutte le notti di silenzio e boccheggiante agonia di speranze, continuando a gettare ami per pescare stelle … di tutte quelle notti con un nodo in gola e i pugni stretti per non smarrire la polvere di quelle stesse stelle, rimane inalterato il gusto amaro. In un numero eccessivo di quelle notti, ho giurato, a me stessa, di non ritrovarmi più così: stesa, indifesa, rapita da un freddo inconsolabile … mi riappaiono notti troppo scure, troppo vuote e troppo, troppo fredde, neppure se fossi stata all’addiaccio avrei patito più freddo. Non c’è coperta sufficiente a scaldare l’anima che soffre … e la co...