Post

_Roma 2014: LE BARBARIE_

Immagine
Il 23 ottobre ci sarà una mobilitazione contro la centrale Acea in costruzione in via Millevoi. Ennesimo regalo alla speculazione edilizia. Un abuso di potere ancora una volta a vantaggio della proprietà privata, un leitmotiv delle giunte capitoline romane, che stanno distruggendo il nostro territorio. Abbiamo più di una ragione per chiedere di FERMARE I LAVORI: 1. l'area era predestinata ad utilizzo dei cittadini del quartiere; 2. sono stati rinvenuti i resti di una antica villa romana; 3. nessuno può accertare la sicurezza di una Centrale simile, così prossima a un centro abitato. Queste le tre principali motivazioni, ma TROPPE ANCORA SE NE POSSONO AGGIUNGERE e, per alcuni di noi, SI DEVE fare chiarezza! I residenti di Millevoi, ma anche gli abitanti dei quartieri più prossimi, stanno per essere irrimediabilmente danneggiate senza, a quanto pare, poter far nulla!! Ci hanno impedito la visibilità ovunque, non si sa perchè tutti coloro che hanno tentato di richiam...

_Notti di cristallo (6)_ vaniglia/famiglia

Immagine
Io me le ricordo le mie sere bambine. Sere di giochi e canzoni, di risate fino a star male con mio fratello, sere di tg e notizie che non capivo e di altre che mi tenevano sveglia.  Ricordo le sere estive piene di finestre aperte e affacci sul mondo e tra le stelle, la pelle che scottava e le parole chiacchierate assieme a persone e gelati. Le sere d'inverno calde e secche di termosifoni di ghisa, profumate di tutto ciò che cuoceva sui fornelli di quella cucina in viale Lincoln. Ricordo le corse di mia mamma tra i fornelli e noi, io che la guardavo e registravo nel mio essere mentre le raccontavo tante cose, un bla bla bla continuo d'entusiasmo, vita pulsante, in quel limbo infantile senza passato nè futuro se non prossimi. Ricordo le corse delle macchinine nel corridoio, mio padre al pianoforte, l'amichetta che andava via sempre troppo presto!  In tutti i miei ricordi d'infanzia esiste un profumo costante di vaniglia che riempiva la casa e impediva la tristezza. C...

_Notti di cristallo (5)_zzzzzzz

Immagine
Mi piace l'estate che resta incollata ai giorni, ai rami degli alberi, alla pelle; quando ormai estate più non è. Mi piace l'aria calda in una notte d'Ottobre, vedere che la luce cambia ma che il calore riesce a mascherare l'autunno ancora pieno di cicale e grilli, di risate all'aperto, corse nei prati, bagni tra spruzzi euforici e serate lungotevere. La luce delle strade mondana e frizzante, i vestiti leggeri, il venticello... Mi piace sorprendere il cambiamento che si cela e gioca a confondere. Mi sorrido, perchè sono io: quella che si scheggia un'incisivo col ciondolo di una collana metre fa una ruota ridendo, tuffandosi in una giornata di sole sui prati di Palazzo Reale! Sorrido perchè sono certa che nella vita si cresce solo vivendo e che crescere, non significa diventare vecchi ma diventare felici. Non lascio spiegazioni a quest'ultima frase, la lascio aperta, libera e che ognuno la prenda e la faccia propria come meglio crede, come meglio può... Sa...

_Notti di cristallo (4)_ Non allineata

Immagine
L’aria immobile di questa sera. Troppe luci accese. Tra poche ore è già Lunedì 4 Agosto (devo ricordarmi, domani  è l’onomastico di mio padre. Lo chiamerò, come al solito lontana … ). Ogni tanto mi ricordo di essere asimmetrica, l’avambraccio destro è più lungo del sinistro, ho un orecchio più in alto rispetto all’altro … l’asimmetria è simpatica, sarebbe noioso un mondo perfettamente simmetrico. Il cervello è certamente asimmetrico e il pensiero asimmetrico si sgancia da tutto ciò che è allineato. “Allineato” … non ho mai sentito utilizzare tanto questo vocabolo come ultimamente nel mondo del lavoro … Sarà un caso? Sarà un caso che è un anno che non lavoro? Mhm … sarò poco “allineata” … Però ieri sera ballavo il tango sotto le stelle in un contesto inconsueto, e c’era una meravigliosa brezza che si gustava sbarazzina a fior di pelle. Frizzante! Più che “allineata”, frizzante … Non gasata. Capelli lisci e pensiero effervescente. Mica è un pregio? Crea scompiglio! E sì che porta...

_Notti di cristallo (3)_

Immagine
E' più facile accada la notte, affogare dentro ai pensieri come in un mare che avviluppa ... è quella quiete silenziosa che tutto ricopre che tradisce. Il possibile può tramotarsi in impossiblile, viceversa l'impossibile potrebbe trovare inspiegabili e magiche soluzioni.  Porte di probabilità si aprono e si chiudono in un gioco di contorni visivi plasmabili a seconda dell'immaginazione di chi ascolta la notte. Quando ho imparato ad amarla, la notte? Quando il giorno non mi è più bastato per contenere la sete, e la sete era troppa. Avevo camminato in un deserto senza accorgermene. Accecata dal sole, impressionata dai miraggi... I viaggi, però a volte, cominciano lì dove si interrompono... Accampata in una tenda, stesa su un tappeto persiano, mi accorsi delle stelle. Erano dentro di me. Avevo la notte. Avevo il giorno e la notte, e mille carte da cui ricomincire il viaggio e, troppa, troppa sete perchè il giorno potesse bastarmi. Mescolai le carte, le stesi sul rosso del...

_Lungoluglio_

Immagine
diluvia la vita esplode eterna sorte, forte dilaga prepotente in questa curva di tempo lungo luglio di pioggia e sole la pelle sabbia il sangue mare l'anima vento nessun confine e un'eterna spinta ad andare andare a n d a r e ........ pina ianiro "Marenero" ph: pina ianiro (Santa Maria di Castellabate, luglio 2014)

_Notti di cristallo (2)_

Immagine
Potremmo parcheggiare lungo le strade delle nostre notti di cristallo. Perche' no. Attendere di raccogliere tutte le idee possibili per poter creare intrecci carichi di promesse come involucri di cioccolatini... ne immagini già il gusto o, speri sia come lo immagini: un aromatico fondente che si scioglie lento e gustoso al contatto con la lingua, un profumato gianduia voluttuoso, uno scioglievole e burrosissimo bianco ... Oppure, andare. Andare, inventando nuovi percorsi, seguendo quella luna immobile, sfidando l'orizzonte, gareggiando con l'impossibile ... Potremmo! Oppure, no. Le notti di cristallo si ramificano verso altre notti. Prendono vita da precedenti notti. E, a volte, sono uniche e andrebbero protette per non farle rompere. Questa non so com'è. pina ianiro